» Home > Eiaculazione ritardata |
Si dice ritardata quando avviene solo dopo una stimolazione sessuale che deve essere molto intensa e perdurare per un tempo molto lungo, sia in fase di autoerotismo che nel rapporto sessuale interpersonale.
Si considera ritardata quando il protagonista giudica soggettivamente che il tempo necessario per arrivare all'eiaculazione è eccessivamente lungo, tanto da creare disagio a lui e/o alla partner.
Si divide in :
- primaria (quando è presente fin dall'inzio della vita sessuale dell’individuo)
- secondaria (quando si manifesta dopo anni di una vita sessuale soddisfacente)
- assoluta (quando non si ha mai l'eiaculazione)
- situazionale ( quando non si ha eiaculazione nella maggioranza di rapporti)
Cause di tipo organico:
Raramente si riscontra un'eiaculazione ritardata dovuta a cause organiche. Comunque un controllo medico al fine di rilevare componenti organiche del disturbo è prudenziale.
Cause di tipo psicologico:
Consigli generali:
E’ opportuno chiedere un consulto di uno specialista quando il soggetto ritenga di non avere dei tempi di eiaculazione soddisfacenti.
Si potranno così comprendere le cause della disfunzione ed avere le cure necessarie.
Trattamenti:
Nella maggioranza dei casi, l’e. ritardata è d’origine psicologica e pertanto e necessario effettuare delle sedute ed un percorso psicoterapico di sessulogia.
Il sessuologo insegnerà tecniche di rilassamento e di addestramento alla percezione di sensazioni più intense. Il trattamento da buoni risultati, nel 75 per cento dei casi.
Specialista in psicologia e sessuologia, la dott.ssa Fiorella Bado riceve presso il suo studio di Firenze, in Via Franchetti n. 6 (angolo Via Baracca).
Per informazioni o per prenotare un appuntamento, è possibile utilizzare i seguenti recapiti.
Telefona allo Studio 055 4377229