» Home > Disfunzioni Sessuali |
L’eiaculazione è l’evento che caratterizza il punto più evidente della risposta sessuale maschile.
E’ un processo complesso composto da tre fasi:
Questi avvenimenti richiedono una coordinazione tra sistema nervoso vegetativo e sistema nervoso somatico.
La capacità di eiettare lo sperma attraverso l'uretra è data dalla stimolazione del nervo pudendo, che determina la contrazione della muscolatura striata del perineo (contrazioni ritmiche dei muscoli bulbo ed ischiocavernoso).
La variazione soggettiva dell'evento è condizionata dalla percezione che viene influenzata, oltre che da elementi nuerosentitivi, da elementi psicologici inerenti la situazione e la relazione con il partner.
Si possono avere diversi disturbi dell'eiaculazione:
- Eiaculazione ritardata
- Eiaculazione precoce
- Eiaculazione impossibile o aneiaculazione
Specialista in psicologia e sessuologia, la dott.ssa Fiorella Bado riceve presso il suo studio di Firenze, in Via Franchetti n. 6 (angolo Via Baracca).
Per informazioni o per prenotare un appuntamento, è possibile utilizzare i seguenti recapiti.
Telefona allo Studio 055 4377229